6 nov 2006

Una bella proposta: aboliamo l'ACI

dal sito www.autonuove.it


Nella consueta Conferenza del Traffico e della Circolazione promossa dall’ACI (Automobile Club d’Italia), il presidente Lucchesi ha proposto “un pacchetto di dieci proposte volte a modificare radicalmente il rapporto tra Stato e automobilisti ed orientate allo sviluppo di una mobilità responsabile, rispettosa dell’ambiente, ma che tenga conto del fatto che l’uso dell’auto, per i cittadini, privi di alternative valide al mezzo proprio, non è un capriccio, ma una necessità incomprimibile”.

Le 10 proposte, che vi potete scaricare qui (pdf), mi sembrano banali e in alcuni casi di scarso interesse per gli automobilisti, anzi alcune di esse mi sembrano volte principalmente a tutelare gli interessi dell’ACI stessa in quanto proprietaria di due società assicurative oltre che gestore della raccolta della tassa di proprietà dell’auto.

Ma l’ACI è utile a noi automobilisti? Io pur sforzandomi non riesco a capire a cosa mi serve.

Lo statuto (pdf) dell’ACI riporta che: “rappresenta e tutela gli interessi generali dell’automobilismo italiano, del quale promuove e favorisce lo sviluppo”, a me non sembra di vedere né rappresentazione né tutela dei miei interessi di automobilista, e a voi?

Il sito www.autonuove.it ha aperto una collaborazione con la nostra rivista e il nostro blog.
Se volete Economia&Mercato scrivete a: admin@economiaemercato.it

Nessun commento: